
Lino Fabbian
Presidente
Sono diventato Maestro del centro A.N.A.M. nel 1980, Docente nel 1982 e, due anni dopo, Vice Direttore
Didattico.
continua la lettura
Molto attivo nei concorsi artistici, ho vinto due volte il Campionato Provinciale di Padova, sono stato
Campione Interregionale a Copparo, (FE), Campione Triveneto, vincitore di un festival del bambino a
Verona, vicecampione Italiano nella moda tecnica a Milano e ottenuto poi tanti altri piazzamenti prestigiosi
anche Internazionali.
A livello Nazionale ho formato i docenti A.N.A.M. per il Nord-Italia.
Con l’avvento dei programmi polivalenti sono cambiati anche i termini di approcio con gli allievi e si è
fatto della comunicazione l’elemento fondamentale, traendo le sue basi dall’analisi transazionale di
Berne che ho spiegato, in aula, grazie al periodo formativo, pesante ma arricchente, che feci con il Dott.
Motteran.
Sono stato insegnante delle tecniche Pivot Point apprese grazie all’insegnamento dei docenti di Padova
preparati dall’A.N.A.M. Nazionale. Per anni ho formato acconciatori usando queste metodologie raccogliendo
soddisfazione e gratitudine degli innumerevoli corsisti.
Ho creato, attraverso i periodi formativi del polivalente indicati dall’A.N.A.M. Nazionale, dei programmi
per gli allievi dei vari corsi, che poi sono stati adottati da quasi tutti i centri ANAM del territorio nazionale,
elaborandoli e rendendoli più snelli, molto eterogenei e togliendone la parte monotona.
Nel 2011 ho deciso di rappresentare la mia categoria per la Confartigianato di Padova, anche su spinta
del Presidente Ranzato che, facendo tesoro di un’eredità morale lasciatagli dal precedente Presidente
Pittarello, aveva indicato nella mia persona un futuro sindacale.
Dopo sei mesi dal mio mandato sono entrato in giunta esecutiva e ho ricoperto il ruolo di Vicepresidente,
esperienza per me importantissima.
Nel 2005 divento Presidente Regionale della mia categoria e nel 2007 Presidente Nazionale, ruoli che
ricopro tutt’ora dopo essere stato riconfermato.
Nel 2008 sono stato eletto Presidente Nazionale del “SIstema Benessere”, dove rappresento circa trentamila
imprese tra: acconciatori, estetiste e odontotecnici. Ruolo riconfermato poi nel 2012 e che ho ricoperto
fino al 2016.
Nel luglio 2011 sono stato eletto Presidente del C.I.A. Camera Italiana dell’Acconciatura, ruolo per il
quale sono stato riconfermato fino al 2020.
In questo Istituto, unico al mondo, ho favorito l’ingresso della categoria dell’Estetica, in quanto ad oggi
non ha ancora i suoi rappresentanti, ingresso che stiamo esportando anche a livello Europeo in collaborazione
con il C.N.A. e con l’I.N.A.I. (Istituto Nazionale Acconciatori Italiani).
In questi anni ho aperto un dialogo stretto e leale con il C.N.A. grazie a Savino Moscia prima e ad Antonio
Stocchi dopo, il che ha consentito la creazione di una lobby forte, per portare alla categoria vantaggi
importanti quali le normative sulla sicurezza e l’affitto di poltrona, attraverso un percorso che si è
concluso brillantemente il 31 gennaio 2014 grazie anche alla mia forte amicizia con il Ministro Zanonato.
Sono stati cinque anni di rinvii ma, tramite una circolare ministeriale alle camere di commercio, grazie
alla consulenza legale del Ministero dello Sviluppo Economico nella persona del dott. Sestini, si è reso
fruibile in Italia un Istituto che porterà vantaggi ai nostri giovani e a tutte quelle persone che, fuoriuscite
anticipatamente dal mondo produttivo, esercitano l’attività in modo illegale.
Nella mia provincia, il primo gennaio 2017, ho dato vita ad un gruppo di acquisto, del quale fanno parte
circa quaranta aziende, confidando presto di poterlo trasformare in un consorzio.
Grazie alle partnership trovate, sarò in grado di regalare un software alle aziende iscritte alla Confartigianato
di Padova ed in più, con l’aggiunta dell’affitto di poltrona, sis stanno ceando le premesse per
avere aziende del nostro settore aggregate e più strutturate così da abbattere i costi ed avere più capacità
di investimenti per aiutare la vita delle aziende stesse.
Nel 2008 un altro evento ha segnato la mia vita associativa, il presidente Ranzato, deisderoso di dare
nuovo impulso al centro A.N.A.M. di Padova, mi ha proposto la presidenza, motivandola come il ricambio
naturale alla sua brillante e lunga presidenza ricca di successi.
Non potevo dire di no, li avevo lasciato il mio cuore e la mia anima professionale, lui mi ha cresciuto a
livello tecnico e professionale ma soprattutto come dirigente indicandomi la via giusta da seguire fatta
di onestà e serietà, mettendo sempre al centro di ogni scelta gli allievi che sono i veri fruitori della nostra
capacità formativa.
Passo dopo passo ho informatizzato la Scuola dotandola di strumenti tecnici innovativi e ho attivato la
sua promozione tramite l’utilizzo dei network, (web, social etc...), ritenendo questa l’unica strada percorribile
oltre al passaparola. La rete ha dato risposte immediate e, negli ultimi anni, le iscrizioni sono
arrivate al 70%.
Nel 2009 e nel 2011, con l’aiuto del mio Centro, della Confartigianato e delle istituzioni, ho organizzato
due campionati italiani, a mio dire dignitosi, catalizzando le presenze di tutto il mondo della rappresentanza
di categoria nazionale e politica.
Nel direttivo nazionale, chiamato dal presidente Ruffino, ho fatto parte della commissione economica,
ruolo nel quale ho cercato di dare con passione e dedizione il mio sapere e le mie esperienze.

Bruno Neri
Presidente Vicario
Il Maestro entra a far parte di questa Accademia con l’Inaugurazione del Centro A.N.A.M. di Padova,
e da quel giorno del 1969 ha cominciato a frequentare la Scuola frequentando tutti i Corsi Scolastici,
(dal 1° al 6°) con tanti aggiornamenti e concorsi.
È poi diventato Docente, Insegnante e Responsabile dei vari Corsi. Nell’arco di vent’anni di insegnamento
nell’Accademia, è riuscito a trasmettere a tantissimi giovani la voglia di imparare e di amare questo
lavoro.
Nel frattempo è diventato Dirigente con l’incarico di Vice Presidente, carica che tutt’ora ricopre.

Ivano Miazzo
Vice Presidente
La mia “avventura” in A.N.A.M. è iniziata nel 1974 come Socio Allievo.
Terminati i sei anni di Corsi, sono diventato Docente della Scuola, ricoprendo poi la carica di Responsabile
dei Corsi.
Per 19 anni ho partecipato a svariati concorsi Nazionali con ottimi risultati.
Da 15 anni ricopreo la carica di Vice Presidente A.N.A.M. e, al contempo, sono Responsabile del
“Gruppo Artistico”.

Michele Vettore
Direttore Didattico
Vettore Michele nato a Padova il 19/04/71
Ho frequentato i 6 anni di accademia ANAM dal 92 al 98.
Dal 98 docenza nei vari corsi dell’accademia ANAM.
Dal 2013 direttore didattico del centro ANAM di Padova.
Mi sono specializzato con vari corsi in colorazioni e tagli.

Leonardo Buggin
Direttore Tecnico Maschile
Direttore artististico settore maschile presso Centro ANAM Padova dal 2014
In precedenza:
Direttore Generale del Centro ANAM Padova dal 2008 al 2013
Docente del Centro ANAM Padova dal 2002 al 2007
Giurato Nazionale ANAM dal 2013
primo classificato al campionato nazionale ANAM di Catania 2011
partecipazione al Mondiale OMC 2012 Milano
svariati premi nei campionati italiani e internazionali ANAM INAI OMC.

Denis Caldognetto
Direttore Tecnico Femminile
Nato a padova il 04/04/1979 è titolare del salone ERDE' parrucchieri di Mestrino. Diplomato maestro polivalente ANAM, direttore artistico femminile del centro ANAM PADOVA, più volte campione regionale e nazionale Anam, direttore artistico femminile della regione Veneto, giurato nazionale concorsi., collaborazione con UPA FORMAZIONE, vincitore del premio GIOVANI TALENTI da parte di UPA, costanti aggiornamenti con WELLA ,LEBEL.EM TONY & GUY , ECC...

Alberto Buso
Direttore Tecnico Femminile
Nato a Padova il 28/05/1972
Diplomato in Architettura e Arredamento di Interni nel 1992.
Dopo 10 anni di progettazione e vendita nel mondo del mobile, nel 2005m affaccio per la prima volta al
mondo del capello come allievo della scuola A.N.A.M. di Padova e divento socio in un salone dove attualmente
lavoro.
Seguo tutto l’iter formativo dei 4 anni e proseguo partecipando al 5° Corso per diventare Docente. Nel
frattempo partecipo a diverse gare di “Brushing e Raccolto su Modella”, raccogliendo diversi riconoscimenti
a livello Nazionale nella categoria DISCO STYLE.
Attualmente svolgo l’incarico di Docente al 5° Corso presso la stessa Scuola che mi ha formato.
Contribuisco inoltre ad allenare il “Gruppo Artistico”, (gruppo gare) e attualmente ricopro anche la carica di giurato nazionale.
CONSIGLIO DIRETTIVO

Mauro Rambaldo
Consiglio Direttivo
Figlio d’Arte da sempre nel settore inizia come collaboratore familiare.
Nel 2018 frequenta il corso di Abilitazione, diventa poi Maestro presso il Centro A.N.A.M.
Fa parte della commissione d’esame per l’abilitazione dei vari Enti, CUPA, ENAIP etc...
È Docente dell’Accademia dal 2018.